Sostenitori AFPDanza
- Pubblicato in Associazione AFPDanza
DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1 Identità
1. E’ costituita tra i membri del presente statuto un’associazione a norma dell'art. 60 del Codice civile Svizzero, denominata: Associazione Formazione Professione Danza e abbreviata a AFPDanza.
2. La sua sede sociale è definita dal Regolamento Interno.
3. La sua durata è illimitata.
Informazione importante: AFPDanza ha intrapreso il percorso della formazione professionale per gli insegnanti che ancora non possiedono le necessarie qualifiche didattiche e pedagogiche utili all'insegnamento.
Per maggiori dettagli ed informazioni contattare la direzione:
Centro di danza R.A.D., via Carvinia 7, CH-6807
Taverne Confederazione Elvetica
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +41 (0) 78.837.41.43
Essere portavoce in Ticino, del lavoro svolto a livello svizzero in materia della professione del danzatore interprete e del maestro di danza.
Identificare, creare e applicare i presupposti per un appropriato apprendimento sia amatoriale sia professionale della danza. Sostenere una corretta educazione della danza a partire dall'età scolare; garantire, durante l'età adolescenziale un programma di studio della danza idoneo e indispensabile per il futuro professionista e promuovere la formazione congiunta scolastica e professionale per i giovani talenti che decidono di intraprendere la professione del danzatore interprete.
Vegliare che l'offerta dell'insegnamento della danza sia professionale a ogni suo livello.
Fungere da piattaforma per le scuole associate, affinché interagiscano per l'allestimento di attività come i saggi di fine anno, gli stages e gli esami di grado per gli allievi.
Polarizzare le attività in uno spazio dove i giovani talenti della danza ticinese e di altre regioni, possano apprendere ed esercitarsi durante tutto il loro percorso formativo; dove i professionisti possano svolgere le loro attività e agli appassionati possano avvicinarsi in vari modi al mondo della danza.
Proporre un insegnamento accurato della danza fin dai primi passi a volte forma dei futuri professionisti; in ogni caso genera sempre un pubblico informato, attento e interessato.
In definitiva sarà il pubblico a beneficiare della qualità dell'impegno e delle scelte consapevoli di tutti gli attori coinvolti (famiglie, insegnanti, associazioni, istituzioni, ....) intrattenendosi con spettacoli di alto valore tecnico, scenico e artistico.
AFPDanza é il prodotto del desiderio di professionisti ticinesi che credono nell'importanza di tutelare la qualità dell'insegnamento pedagogico e didattico della danza.
Come tutte le professioni anche quelle della danza devono beneficiare di regolamentazioni appropriate e di considerazioni opportune; in questo scenario é fondamentale che l'insegnate sia qualificato perché responsabile di proporre agli allievi un contesto artistico culturale idoneo e un adeguato apprendimento della danza al fine di contribuire allo sviluppo psicofisico di ognuno di loro.
Per fare un esempio, la carriera del danzatore interprete iniziando molto presto e comportando un forte coinvolgimento fisico, presuppone che per essere educato alla non naturalità dell'arte della danza, l'abilità del funzionamento naturale del corpo sia accertata.
Per soddisfare tutte le premesse necessarie, AFPDanza intrattiene e appoggia la collaborazione tra professionisti regionali, inter-regionali e oltre confine, come pure tra la nostra associazione e le istituzioni e le associazioni svizzere di categoria.
L'Associazione Formazione Professione Danza si propone quale organismo interfaccia per professionisti, aspiranti professionisti e qualsiasi persona o ente interessato alla danza (classica, contemporanea, moderna e altre forme di danza scenica) al fine di promuoverla e di favorirla sul nostro territorio.
Sei interessato a ricevere le informazioni relative alle iniziative dell'Associazione AFPDanza?
Compila i campi, inserisci il codice che viene visualizzato, leggi e accetta l'informativa sulla privacy e iscriviti alla newsletters.
Presta attenzione al tuo indirizzo email, ti verrà richiesta una conferma tramite l'indirizzo inserito.